Rappresenta una fase importante del recupero motorio post infortunio, un momento obbligatorio per il recupero della funzionalità di un’area del sistema muscolo – scheletrico condizionata da un periodo di immobilità o di mobilità ridotta a causa di un infortunio.

Dopo l’intervento fisioterapico, è necessario ristabilire ampiezza articolare e sufficiente trofismo muscolare in grado di garantire al soggetto un recupero ottimale della funzionalità, anche in vista di una ripresa dell’attività sportiva oltre che della normale vita quotidiana.

Il rispetto dei tempi di recupero, il giusto dosaggio degli esercizi di mobilità e la stimolazione del sistema propriocettivo attraverso esercitazioni specifiche, l’utilizzo adeguato dei carichi di lavoro, garantiscono una ripresa dell’attività e allontanano il pericolo di possibili recidive.