La metodica di tonificazione muscolare propone esercizi e tecniche che, agendo direttamente sull’intera muscolatura, garantiscono un miglioramento del rapporto fra massa magra e massa grassa, portando al raggiungimento di un generale effetto positivo sul proprio aspetto, in tempi sorprendentemente brevi e con un dispendio di fatica molto contenuto; viene inoltre favorita sia la circolazione sanguigna nei tessuti che il trofismo della cute.
Praticati con regolarità e costanza, gli esercizi di tonificazione donano equilibrio e proporzioni armoniche a tutto il corpo, modellandolo senza renderlo appesantito o eccessivamente sviluppato come, invece, per il body building più tradizionale.
L’allenamento ciclico di tonificazione regala, a chi lo pratica, agilità, resistenza e reattività del sistema nervoso, aiutando a creare di conseguenza una situazione di salute, benessere ed apprezzamento di sé che ognuno di noi sempre ricerca.
L’allenamento di tonificazione muscolare ottimale, in generale, deve possedere le caratteristiche di “low impact” e “ high intensity”, ossia deve essere eseguito con carichi molto bassi (piccoli manubri, cavigliere, ecc.) e che possano consentire serie di ripetizioni costanti e senza sensibili cali di ritmo, onde permettere di lavorare a frequenze cardiache di soglia “fat burning”, favorendo l’eliminazione dei grassi e il conseguente sviluppo di tono nelle fibre muscolari, permettendo a tutti i distretti di raggiungere armonia e definizione.
Parola d’ordine: rassodare
In particolare, i risultati si possono riscontrare visivamente attraverso un maggior rassodamento della zona alta del tronco e dei glutei, nonché una maggior linearità della zona addominale e del “giro vita” oltre al miglioramento nella definizione della propria figura corporea.
Prevalentemente preferito dal sesso femminile, in realtà può essere praticato da tutti e, soprattutto, ad ogni età ( salvo le normali controindicazioni relative a patologie cardiache) anche perché l’uso di bassi carichi favorisce la resistenza e permette un adeguato rimedio per le tensioni accumulate nella quotidianità.
La tipologia di allenamento prevista nelle lezioni di Body Tonic, sintesi corretta di applicazione dei carichi utilizzati, intensità del gesto e tempi di recupero, agisce in modo tale che, nel giro di pochi mesi, è possibile un sensibile miglioramento, della forza e della potenza muscolare, della resistenza aerobica con effetti positivi su tutto l’apparato cardio-vascolare, in modo armonico ed equilibrato.
Infine, un importante fattore legato al successo di questa attività è rappresentato dalla costanza e dalla regolarità dell’allenamento.